
Altre tecniche e contenuti vari
Scopri le mie Tecniche e Dove Sarò nel 2025
Vuoi sapere dove sarò nel 2025 per offrirti i miei corsi e sessioni personalizzate? Sono specializzata in diverse tecniche olistiche e trasformative, tra cui:

Access Bars: Rilascio di blocchi energetici e creazione di nuove possibilità nella tua vita.
Massaggi Tantrici: Risveglio della consapevolezza corporea e dell'energia vitale.
Terapie Tântriche Complete: Un percorso che unisce tecniche delicate e profonde per trasformare il tuo rapporto con te stesso.
Facilitazione delle Barras di Access: Un corso per diventare praticante certificato di Access Bars.
Body Process di Access Consciousness: Tecniche per armonizzare corpo e mente attraverso l'energia consapevole.
ThetaHealing: Un metodo per identificare e rimuovere credenze limitanti e promuovere la guarigione energetica.
Reiki: Per il riequilibrio energetico e il miglioramento del benessere generale.
PNL (Programmazione Neuro-Linguistica): Tecniche per la gestione delle emozioni e il potenziamento personale.
Psicoterapia Tantrica: Un percorso di crescita emotiva e consapevolezza profonda attraverso il Tantra.
Facilitazioni di Massaggio Neo Tantra: Esperienze guidate per esplorare il corpo, liberare blocchi e risvegliare l'energia sessuale e spirituale in modo consapevole e trasformativo.
Dai un'occhiata alla mia agenda per scoprire le date e i luoghi in cui sarò disponibile nel 2025. Sarò presente in Italia, Inghilterra, Stati Uniti e Brasile, pronta ad accoglierti in un viaggio di trasformazione e crescita personale.
Non vedo l'ora di incontrarti e accompagnarti in questo percorso unico verso il tuo massimo potenziale! [Inserisci il link o i contatti per l'agenda]
"Vuoi sapere dove sarò nel 2025 per offrirti il tuo corso di Access Bars o una sessione personalizzata?
Dai un'occhiata alla mia agenda per scoprire le date e i luoghi in cui sarò disponibile. Non vedo l'ora di incontrarti e accompagnarti in questo viaggio di trasformazione!"
Cerca di essere felice oggi. E vivere in pieno giorno per giorno. E se le cose non vanno come vorresti che andassero, non lasciarti mai prendere dalla disperazione o dalla tristezza, Esistono problemi che solo il tempo è capace di risolvere. Perciò non dimenticare... Domani sarà sempre un nuovo giorno. E tutto può accadere. Sopratutto le belle cose.
Adriana Ferreira
Il freddo sta arrivando, e con essi molte novità faranno parte del nostro rituale Tantra
Ad esempio; varietà di infusi e tisane che aiutano a riequilibrare i chakras e portare un maggiore rilassamento, sensazione di tranquillità e rinnovo delle energie.
Oli essenziali e per il corpo specifico per ogni cliente, saranno usati in basi ai loro bisogno sia emozionale e psicologico del momento.
Qui pubblico alcuni libri che parlano del Tantra
Come aprire i Chakra tecniche di attivazione
Centri energetici fondamentali per il benessere del nostro corpo, i Chakraraccolgono l'energia universale e la lasciano fluire attraverso l'organismo. Secondo la filosofia orientale, si tratta di sette poli posizionati sull'asse centrale del corpo umano, dalla parte più bassa della colonna vertebrale alla sommità del capo, attraverso i quali scorre l'energia vitale.
La condizione dei Chakra influenza l'energia che fluisce dentro ed intorno a noi. Quando i centri di forza sono aperti ed attivi, l'organismo dispone appieno della propria energia emotiva, spirituale ed intellettuale.
Abitudini negative, traumi infantili e periodi di particolare affaticamento o stress psicofisico possono portare alla chiusura di uno o più Chakra, impedendo all'energia di fluire liberamente. Il funzionamento disarmonico e non equilibrato dei Chakra può compromettere il benessere del corpo e della mente.
1. Come aprire il Chakra della Radice

Associato al colore rosso, il Chakra della Radice, o Muladhara, si trova alla base della spina dorsale ed è responsabile del contatto tra l'uomo e la Madre Terra. Dalla chiusura o dal cattivo funzionamento del primo Chakra derivano stanchezza, disagio, indecisione, insicurezza, sensi di colpa, scarsa fiducia in se stessi e difficoltà di concentrazione.
Il Chakra della Radice può essere attivato facendo esercizi aerobici, sessioni di Yoga e lunghe camminate, ed eseguendo un esercizio specifico. In un luogo silenzioso e tranquillo, sedetevi a terra con le gambe incrociate. Unite il pollice e l'indice di entrambe le mani ed appoggiatele alle ginocchia, con i palmi rivolti verso l'alto. Concentratevi sul primo Chakra, visualizzate il colore ad esso associato e con la voce emettete lentamente il suono LAM. Presto avvertirete una piacevole sensazione di benessere e rilassamento.
2. Come aprire il Chakra Sacrale
Legato al colore arancione, il Chakra Sacrale, Splenico o Svadhisthana, si trova nella parte inferiore dell'addome e controlla l'apparato riproduttivo ed il plesso lombare. Il suo cattivo funzionamento può generare difficoltà a relazionarsi con gli altri e repressione sessuale.
Per aprire questo Chakra sedetevi sulle ginocchia, con la schiena dritta, accostate le mani al ventre con i palmi rivolti verso l'alto, ed accostate le punte dei pollici. Concentrate la vostra attenzione sul secondo Chakra, visualizzate la tonalità cromatica ad esso associata ed emettete il suono VAM.
3. Come aprire il Chakra del Plesso Solare
Associato al colore giallo, il Chakra del Plesso Solare, o Manipura, si trova nell'area addominale, sotto il diaframma, e regola diverse parti del corpo, tra cui lo stomaco, il fegato, l'intestino crasso, la pelle ed il sistema muscolare. Dal suo malfunzionamento possono derivare difficoltà digestive, ulcere gastriche, acidità di stomaco, stanchezza cronica, senso di inferiorità ed insoddisfazione.
Aprire questo Chakra è possibile con un semplice esercizio. Sedetevi sulle ginocchia, con le spalle dritte. Posizionate le mani davanti allo stomaco, unite i palmi ed incrociate i pollici. Mantenete questa posizione, rivolgete l'attenzione al terzo Chakra, visualizzate il colore giallo e pronunciate in maniera distinta il suono RAM. Al termine dell'esercizio, avvertirete una piacevole sensazione di pulizia interiore.
4. Come aprire il Chakra del Cuore
Legato al colore verde, il Chakra del Cuore, o Anahata, è posizionato al centro del petto ed è connesso al sistema cardiocircolatorio ed ai polmoni. Le conseguenze del suo cattivo funzionamento sono egoismo, irritabilità ed incapacità di provare empatia.
Per liberare l'energia del quarto Chakra, sedetevi a gambe incrociate, unite il pollice e l'indice di entrambe le mani, accostate la mano destra al petto e la mano sinistra al ginocchio sinistro. Concentratevi sul quarto Chakra e visualizzate una sfera di colore verde avvolgere il vostro petto, mentre emettete il suono YAM.
5. Come aprire il Chakra della Gola
Associato al colore azzurro, il Chakra della Gola, o Vishuddha, si trova all'incrocio delle ossa della clavicola ed influisce su collo, gola, braccia e mani. Dal suo malfunzionamento possono derivare problemi di comunicazione e chiusura verso gli altri.
Per sbloccarlo con la meditazione, sedetevi sulle ginocchia ed incrociate le dita verso l'interno delle mani ed unite le estremità dei pollici. Focalizzate la vostra attenzione sul quinto Chakra, visualizzate una sfera di luce di colore azzurro intorno alla vostra gola e, con la voce, emettete lentamente il suono HAM. Si consiglia anche di fare rotazioni e movimenti del collo.
6. Come aprire il Chakra del Terzo Occhio
Associato all'indaco, il Chakra del Terzo Occhio, o Ajna, si trova al centro della fronte, tra le sopracciglia, e regola l'orientamento e la saggezza interiore. Dal suo malfunzionamento possono scaturire frequenti emicranie, confusione mentale e disturbi visivi.
Per aprirlo, sedetevi a gambe incrociate e portate le mani all'altezza del petto, con pollici e medi tesi e le altre dita piagate. Concentratevi sul sesto Chakra, visualizzate una sfera di luce indaco, carica di energia vitale, avvolgere la vostra fronte ed emettete il suono OM.
7. Come aprire il Chakra della Corona
Legato al colore viola, il Chakra della Corona, o Sahasrara, si trova sulla sommità del capo e controlla il sistema nervoso. Dalla chiusura del settimo Chakra possono derivare:
- prepotenza;
- tendenza a dominare gli altri;
- rigidità mentale;
- difficoltà di concentrazione;
- bisogno di avere sempre ragione.
Per aprire il settimo Chakra, assicuratevi, innanzitutto, di aver prima eseguito la meditazione del Chakra della Radice, dopodiché sedetevi a gambe incrociate e posizionate le mani all'altezza dello stomaco. Contrapponete i mignoli, distendeteli verso l'alto ed intrecciate le altre dita. Concentrate l'attenzione sul Chakra della Corona, visualizzate una sfera di colore viola ed emettete il suono NG.
"La vera domanda non è se esiste la vita dopo la morte. La vera domanda è se hai vissuto prima della morte."
Osho
I CHAKRA
Impara come sbloccare i tuoi chakra
I chakra sono centri di energia che vibrano nei punti vitali del nostro corpo e sono in grado di farlo il prana - energia che ci si connette alla consapevolezza e la conoscenza - di fluire liberamente attraverso i nostri corpi. Per vari motivi, questi chakra potrebbero essere bloccati, attirando la malattia, il disagio e gravi crisi emotive. I sette chakra principali si trovano lungo le nostre spine, sanno loro è il primo passo per riprendere il flusso sano di energia attraverso il corpo.

Primo chakra: Muladhara, il chakra della radice
Posizione:
Base della colonna vertebrale.
Elemento:Terra.
Funzioni:Stabilità, sicurezza, radicamento.
Lato Positivo (Equilibrato):Sensazione di sicurezza e protezione.
Connessione con il corpo fisico e la terra.
Fiducia nelle proprie capacità di sopravvivenza.
Lato Negativo:Bloccato:
Ansia, paura, insicurezza. Sensazione di instabilità.
Iperattivo:Materialismo eccessivo, aggressività, bisogno ossessivo di controllo.

Secondo chakra: Svadhisthanam, il chakra ombelicale
Sotto l'ombelico.
Elemento:Acqua.
Funzioni:Creatività, sessualità, piacere.
Lato Positivo (Equilibrato):Creatività fluida e sana espressione della sessualità.
Capacità di provare piacere e gioia nella vita.
Relazioni intime armoniose.
Lato Negativo:Bloccato:
Sensazione di colpa, repressione sessuale, difficoltà a provare piacere.
Iperattivo:Dipendenze, ossessioni, comportamenti sessuali impulsivi.

Terzo chakra: Manipura, il chakra del plesso solare
Sopra l'ombelico.
Elemento:Fuoco.
Funzioni:Autostima, forza di volontà, potere personale.
Lato Positivo (Equilibrato):Autostima sana e fiducia in sé stessi.
Determinazione e capacità di raggiungere obiettivi.
Sensazione di controllo sulla propria vita.
Lato Negativo:Bloccato:
Insicurezza, senso di impotenza, paura del fallimento.
Iperattivo:Arroganza, necessità di dominare, rabbia.

Quarto chakra: Anahata, il chakra del cuore
Posizione:Centro del petto.
Elemento:Aria.
Funzioni:Amore, compassione, connessione.
Lato Positivo (Equilibrato):Capacità di amare incondizionatamente.
Empatia e compassione per sé stessi e per gli altri.
Relazioni armoniose.
Lato Negativo:Bloccato:
Difficoltà a fidarsi, paura dell'intimità, risentimento.
Iperattivo:Dipendenza emotiva, sacrificio eccessivo, trascurare sé stessi per gli altri.
Il tuo titolo va qui
Inserisci sottotitolo qui

Quinto chakra: Vishuddha, il chakra laringeo
Posizione:Gola.
Elemento:Etere.
Funzioni:Comunicazione, espressione personale, verità.
Lato Positivo (Equilibrato):Comunicazione chiara e sincera.
Capacità di esprimere i propri bisogni e idee.
Allineamento con la propria verità interiore.
Lato Negativo:Bloccato:
Difficoltà a comunicare, paura di parlare in pubblico, bugie.
Iperattivo:Verbosità eccessiva, parlare senza ascoltare, critica costante.

Sesto chakra: Ajna, o chakra frontale
Posizione:Centro della fronte.
Elemento:Luce.
Funzioni:Intuizione, immaginazione, visione interiore.
Lato Positivo (Equilibrato):Forte intuizione e capacità di visualizzare obiettivi.
Saggezza interiore e apertura mentale.
Connessione con il proprio intuito.
Lato Negativo:Bloccato:
Confusione, mancanza di visione e intuizione.
Iperattivo:Fantasie eccessive, disconnessione dalla realtà, paranoia.
Il tuo titolo va qui
Inserisci sottotitolo qui

Settimo chakra: Sahaswara, il chakra della corona
Posizione:Sommità della testa.
Elemento:Energia divina.
Funzioni:Spiritualità, connessione con l'universo.
Lato Positivo (Equilibrato):Connessione con il divino e la propria spiritualità.
Sensazione di pace e armonia universale.
Chiarezza spirituale e coscienza elevata.
Lato Negativo:Bloccato:
Cinismo, perdita di fede, disconnessione spirituale.
Iperattivo:Fuga dalla realtà, ossessione per la spiritualità, mancanza di radicamento.
L'energia e il sesso

Scambio di Energia Durante il Sesso
Il sesso non è solo un atto fisico, ma un intenso scambio energetico tra i partner. Ogni contatto attiva i chakra, in particolare Svadhisthana (piacere), Anahata (amore) e Sahasrara (espansione), influenzando corpo, mente ed emozioni.
Se vissuto con consapevolezza, il sesso può:
✔ Aumentare la connessione emotiva
✔ Espandere il piacere oltre il fisico
✔ Equilibrare e purificare le energie
✔ Migliorare il benessere e la vitalità
Tuttavia, un incontro inconsapevole può portare a stanchezza, blocchi emotivi e squilibri energetici, specialmente con partner con energie pesanti o disarmoniche.
Come rendere il sesso un'esperienza trasformativa?
- Essere presenti e connessi con le proprie sensazioni
- Scegliere consapevolmente il partner, evitando scambi energetici nocivi
- Riequilibrare l'energia dopo il rapporto con tecniche di pulizia energetica
L'energia sessuale è una forza potente: se usata con intenzione e consapevolezza, diventa un strumento di crescita, guarigione e trasformazione interiore.
Scambio di Energia nel Sesso Occasionale
Ogni incontro sessuale crea un intenso scambio energetico tra i partner. Nel sesso occasionale, questo scambio avviene senza una connessione stabile, rendendo più difficile filtrare e integrare l'energia ricevuta.
Senza consapevolezza, il sesso occasionale può:
Generare squilibri emotivi ed energetici
Lasciare una sensazione di stanchezza o svuotamento
Creare legami energetici indesiderati
Caricare il campo aurico con emozioni e vibrazioni dell'altro
Tuttavia, se vissuto con presenza e attenzione, può:
✔ Aumentare il piacere e la libertà espressiva
✔ Espandere la conoscenza di sé attraverso il corpo
✔ Stimolare l'energia vitale senza dipendenze emotive
Come proteggere la propria energia?
- Essere consapevoli di chi si sceglie come partner
- Praticare la presenza, evitando dispersioni energetiche
- Riequilibrare il corpo dopo il rapporto con tecniche di purificazione (bagni di sale, meditazione, respirazione)
Il sesso occasionale può essere un'esperienza piacevole e liberatoria, ma è essenziale essere attenti alla qualità dell'energia scambiata per mantenere il proprio equilibrio interiore.
Scambio di Energia nel Sesso con il Partner e nel Sesso Occasionale
Il sesso è un potente scambio energetico che può nutrire o drenare l'energia vitale in base alla qualità della connessione tra i partner.
Scambio di energia nel sesso con il proprio partner
Quando c'è una relazione stabile e consapevole, l'energia sessuale viene canalizzata e amplificata, creando un flusso armonico che:
✔ Rafforza il legame emotivo e la sintonia energetica
✔ Porta a una maggiore connessione tra corpo, mente e spirito
✔ Favorisce il riequilibrio energetico attraverso l'attivazione dei chakra
✔ Genera un senso di appagamento duraturo e nutriente
Con un partner fisso, l'energia si stabilizza nel tempo, permettendo una fusione più profonda e meno rischi di squilibri.
Scambio di energia nel sesso occasionale
- Accumulo di energie pesanti o dissonanti
- Senso di vuoto o svuotamento dopo il rapporto
- Difficoltà a mantenere il proprio equilibrio emotivo ed energetico
- Possibili legami energetici indesiderati, anche dopo il contatto fisico
Nel sesso occasionale, non conoscendo la vibrazione dell'altro, si rischia di scambiare energia con persone che portano blocchi emotivi, traumi o energie caotiche.
Come proteggere la propria energia?
- Essere consapevoli della scelta del partner e ascoltare le proprie sensazioni prima del contatto
- Praticare il sesso con presenza e intenzione, evitando la superficialità dell'atto
- Purificare il proprio campo energetico dopo l'incontro con tecniche come meditazione, bagni di sale o respirazione consapevole
Il sesso può essere un'esperienza di espansione e connessione, ma è fondamentale riconoscere la qualità dell'energia scambiata per evitare dispersioni e mantenere l'equilibrio interiore.